Pizzo Badile - Spigolo nord
|
|
Indietro (torna alla relazione) Roccia
|
|
![]() |
Il gruppo delle Sciore, dal sentiero che sale al rifugio Sasc Foura. Da sinistra: la Sciora di Fuori, la Pioda di Sciora, l'Ago di Sciora e la Sciora di Dentro.
|
![]() |
Il bel rifugio Sasc Foura, punto d'appoggio ideale per le salite al Badile e al Cengalo dal versante settentrionale. Dietro alla costruzione appare l'inconfondibile massa del Pizzo Badile con la parete nord-est (a sinistra) e la parete nord-ovest (a destra), illuminata dal sole del tardo pomeriggio. Il bellissimo spigolo nord sale elegante e lineare tra le due pareti. |
![]() |
Lo spigolo alle prime luci del giorno, con la luna che occhieggia ancora nel cielo. Nonostante sia orientato a nord, in estate (qui siamo alla fine di luglio) lo spigolo riceve presto i raggi del sole e così anche una partenza assai mattiniera non costringerà ad arrampicare con il disagio di una temperatura troppo bassa. |
![]() |
In arrampicata lungo lo spigolo, che separa nettamente due mondi: quello solare della parete nord-est e quello severo ed ombroso della parete nord-ovest. |
![]() |
Ancora lungo lo spigolo. Dalla foto emerge chiaramente il tipo di arrampicata che si deve affrontare: i tratti verticali o strapiombanti sono rarissimi e brevi e la salita si svolge prevalentemente lungo placche ben fessurate e appigliate. |
![]() |
In arrampicata sulla grande placca chiara a fessure longitudinali, uno dei punti più caratteristici della parte alta della via. |